pulire peli cane vestiti

Come rimuove il pelo del cane da vestiti, abiti, divani e poltrone

Chiunque viva con un cane in casa, che sia a pelo lungo o corto, sa bene che i suoi peli riescono ad appiccicarsi ovunque, vestiti ed abiti compresi. Se per pulire in terra ci sono tante valide e semplici soluzioni (a meno che non abbiate la moquette), per rimuovere il pelo da tutto quanto è costituito da stoffa o lana le cose si complicano un pochino.
Eppure ci sono varie soluzioni, più o meno rudimentali in grado di aiutarvi ed evitare che andiate in giro completamente colmi di peli.

Quali sono i tessuti che attirano più peli?

Sicuramente quelli in materiale sintetico come tute, felpe ma anche i capi in lana e cotone a maglie larghe possono riempirsi facilmente (e si noterà soprattutto se il pelo del vostro animale è chiaro ed il tessuto scuro). Meno soggetti a peli e pelucchi sono invece tessuti come lini, a cotoni a trama stretta e seta.
Naturalmente molto, a livello prettamente estetico, dipenderà dal colore del tessuto stesso: i colori chiari (ma non troppo) o con delle trame solitamente mascherano meglio.

Fare perdere al cane meno peli possibili

La prima cosa cui pensare, prima di procedere a parlare del come rimuovere il pelo del cane, è quella di cercare soluzioni per ridurne almeno in parte la caduta. In questo articolo abbiamo approfondito l’argomento e visto che ci sono alcuni accorgimenti che possono tornare utili (partendo dal presupposto che la caduta non sia dovuta a problemi specifici ma al normale ricambio quotidiano o alla muta stagionale).

  • spazzolare il pelo del cane con costanza, ogni giorno. In questo modo si permetterà al pelo di rinnovarsi quotidianamente ed i peli caduti saranno intrappolati nella spazzola
  • lavare il cane almeno ogni 2-3 mesi, facendo curare anche il pelo al vostro
  • alimentarlo in modo corretto, fornendo il giusto apporto di acidi grassi come Omega3

Soluzioni per rimuovere il pelo da abiti, vestiti, divani, sedili, …

Ci sono alcuni posti che sono molto soggetti al pelo dei nostri amici cani: tra questi ci sono sicuramente i nostri vestiti ma anche tappeti, sedili e tappetini dell’auto, divani e ogni altro angolo in cui arriva il nostro cane.
Sicuramente, una accurata e costante aspirazione dei pavimenti aiuta e non poco. Esistono vari oggetti e trucchetti per togliere peli e pelucchi, vediamo quelli che funzionano meglio.

Il guanto per lavare in casa

Il primo rimedio tra quelli che potremmo definire “casarecci” è il guanto, vanno bene quelli che si usano per lavare i piatti poiché hanno la parte del palmo antiscivolo. Passandolo con delicatezza e sempre nella stessa direzione si possono ottenere buoni risultati sula grande maggioranza dei tessuti. Non li rimuoverete al 100% ma potrete ottenere un buon risultato con pochi sforzi.

Scotch per pacchi

Seconda soluzione per rimuovere i peli del nostro amico cane è il nastro da pacchi, quello che di solito è marrone scuro: questa operazione è consigliabile su tessuti poco delicati e non chiari (noi la usiamo ad esempio sul cuscino del cane) e consiste nel prendere un pezzo di nastro, chiuderlo a cerchio intorno alla mano con la parte adesiva rivolta verso l’esterno. A questo punto non vi resta che far appiccicare i peli sullo scotch, vedrete che la colla si sporcherà subito e dovrete cambiare nastro molto frequentemente.
Lo usiamo spesso anche per i tappetini dell’auto.

Spazzola Vitazoo

Vedi qui. Questa è una delle spazzole più celebri su Amazon, molto comoda e riutilizzabile infinite volte. Le setole sono in gomma, quindi molto delicate e perfette per rimuovere peli da divani, tappetini e sedili in modo molto comodo ed efficace.

rimuovere peli cane

Spazzola Brabantia

Vedi qui. La spazzola Brabantia è invece ideale per abiti e vestiti in genere e permette un’agevole rimozione di peli spazzolando nella direzione indicata. Chi ha animali in casa non può prescindere da oggetti semplici ed efficaci come questo.

Rullo adesivo

Vedi qui. La versione professionale dello scotch è il caro buon vecchio rullo adesivo con più strati che ha una praticità ed una durata sicuramente maggiore. Buono per vestiti e divani.

Guanto Spazzola

Vedi qui. Molto in voga il guanto double face che da una parte permette di pettinare il cane o il gatto rimuovendo i peli caduti, dall’altro invece è perfetto per pulire superfici in tessuto.

Autore
Andrea