giochi educativi cane

Giochi educativi per il cane: tutto quello che c’è da sapere

I giochi educativi per il cane vanno ben oltre l’apparenza di semplici giochi ideati per intrattenerlo o distrarlo.

In realtà, i giochi di attivazione mentale sono sempre più consigliati da parte degli addestratori cinofili perché in grado di apportare numerosi vantaggi al cane che li utilizza.

Inoltre in vista del Natale, possono essere delle valide idee regalo, oltre che per il tuo Fido, anche per parenti o amici che ne hanno adottato uno.

È possibile trovarne tantissimi in commercio, di ogni fascia di prezzo, colore, dimensione o tipo di attività.

Inoltre, ti mostreremo anche alcune semplici idee da cui trarre spunto per creare dei giochi educativi fai-da-te, utilizzando del materiale che generalmente si possiede o comunque semplice da reperire.

I benefici del gioco

Come abbiamo accennato, da questa tipologia di attività, i cani posso trarre molteplici vantaggi e benefici.

Innanzitutto, i giochi di attivazione mentale, stimolano l’attività cerebrale ed aiutano Fido ad avere maggiore autocontrollo, maggiore capacità di pensiero e concentrazione.

Questi sono tutti aspetti che interessano anche i cani iperattivi e che tendenzialmente non riescono a concentrarsi troppo su qualcosa.

Trattandosi di giochi interattivi, che dunque prevedono il diretto coinvolgimento di Fido, riescono appunto a tenere impegnate anche le menti più distratte.

Inoltre, anche l’autostima si rafforza quando il cane porta a termine il compito o comprende correttamente il funzionamento dell’esercizio.

Senza considerare che, quando tutti i membri della famiglia sono fuori casa e il cucciolo resta solo a casa, potrebbe accusare un po’ di stress o solitudine.

Avere dei giochi educativi da risolvere può tenerlo occupato per un po’ di tempo e migliorare il suo umore.

I 3 migliori giochi educativi

Quanto detto fino ad ora ti ha incuriosito e vorresti far provare al tuo cane un gioco interattivo? In commercio ce ne sono tanti e questo può creare un po’ di confusione soprattutto se ti stai approcciando a questo settore per la prima volta.

Per questo abbiamo creato questa selezione di migliori giochi interattivi.

Vediamoli insieme!

Trixie gioco per cani con coni

Vedilo su Amazon!

La nostra prima proposta è questo gioco educativo per il cane con coni, prodotto da Trixie.

In cosa consiste questo gioco di attivazione mentale? Sulla piattaforma sono disposti dei coni rimovibili al cui interno (anche solo in alcuni), dobbiamo riporre dei bocconcini, delle crocchette o altri snack.

Questi coni presentano sull’estremità superiore un foro che servirà a Fido per individuare quelli che appuntono contengono il premietto.

Una volta che ha capito quale cono lo contiene, deve fare in modo di sollevarlo per ottenere il contenuto.

Si tratta di un gioco perfetto come entry level e quindi adatto a cuccioli o a cani adulti che si approcciano a queste attività per la prima volta.

Se infatti il primo gioco che proponiamo loro è troppo complesso da risolvere, i cani possono perdere facilmente interesse e non volerci più giocare.

Palla con croccantini Idepet

Vedilo su Amazon

Il secondo prodotto è questa palla con croccantini della Idepet. Si tratta di un gioco per certi versi simile all’altro, nel senso che anche in questo caso il cane, per ottenere la ricompensa, deve utilizzare la sua intelligenza per capire come farlo.

La palla è strutturata in maniera tale da potervi incastrare all’interno dei croccantini o altri snack il compito del cane sarà quello di estrarli mordendo appunto la palla.

Il prodotto è il plastica dura atossica, è resistente ai morsi ed inoltre contribuisce all’igiene orale di Fido.

Mordendola, infatti, tutti gli eventuali residui di cibo umido verranno via dai denti.

Tappetino interattivo Livacasa

Vedilo su Amazon!

La terza proposta è un simpatico tappeto interattivo di Livacasa. È un gioco di attivazione mentale composto da fili di stoffa che simulano un prato, al cui interno vengono nascoste le crocchette.

Molto carino, si presta benissimo anche come idea regalo.

Ciò che il cane deve fare è annusare e scovare i premi nascosti tra i fili d’erba, in questo modo

Il tappetino è semplice da lavare ed il fondo antiscivolo lo rende sicuro e stabile, inoltre la chiusura con coulisse ti permette di trasportarlo facilmente ovunque.

Giochi educativi fai da te

Chi adora il fai-da-te può realizzare con semplicità diversi giochi d’attivazione mentale per il cane.

Facciamo qualche esempio.

1 – Prendi un asciugamano, ponilo sul pavimento e stendilo per bene. Adesso crea delle file di croccantini o biscottini e richiudi l’asciugamano arrotolandolo, lascia solo la prima fila scoperta.

Fido dovrà capire, annusandolo, che all’interno ce ne sono altri e piano piano dovrà spingere con il muso per srotolarlo ed ottenere la pappa.

Se non esegue correttamente il movimento ed apre l’asciugamano alla rinfusa, richiudilo e mostragli come fare.

2 – Un altro giochino facile da realizzare consiste nel creare un tubo interattivo. Ti serviranno soltanto un tubo in cartone, come quello della carta assorbente o della carta igienica, dei croccantini e del materiale per chiudere le estremità, ad esempio con dei calzini in disuso e degli elastici. Poni nel tubo i premietti, Fido dovrà capire come togliere i calzini per poterli ottenere.