Le 9 migliori razze di cani tranquilli

Nella scelta di un cane è sempre bene tenere presente che ciascuna razza presenta caratteritiche comportamentali differenti e che è necessario cercare un cucciolo che meglio si adatti al nostro carattera e al nostro modo di vivere. Ovviamente poi entra in campo il carattere del cane, che non sempre presenta gli attributi della sua razza. In questo post vi elenchiamo alcune tra le migliori razzze di cani tranquilli, che difficilmente si dimostrano aggressivi o eccessivamente bisognosi di attenzione.

Carlino

carlino- cani nani

Noto per il suo aspetto simpatico e per il suo buon temperamento, il Carlino è una delle razze preferite da chi ama la tranquillità. Questo cane di piccola taglia, infatti, nonostante sia piuttosto giocherellone, ama la tranquillità e non necessita di eccessivo movimento, per questo è adatto anche come un cane da compagnia per anziani. È una razza piuttosto socievole e dolce che non disdegna le coccole da parte di nessuno, nemmeno dagli sconosciuti, e si adatta perfettamente alle piccole dimensioni di un appartamento, risultando davvero docile e poco rumoroso.

Alano Tedesco

alano tedesco

Nonostante la stazza possa mettere un po’ di timore, l’Alano Tedesco è molto tranquillo, intelligente e precoce nell’apprendimento. Grazie al suo temperamento gentile e sensibile sono animali da compagnia perfetti.In passato questa razza era utilizzata per le caccia ed era considerata aristocratica ed elegante. Negli anni questi giganti buoni sono stati sottoposti all’amputazione delle orecchie al fine di renderle dritte e a punta. Fortunatamente oggi questa pratica è vietata.

Bovaro del Bernese

bovaro del bernese

Non adatto all’appartamento, il Bovaro del Bernese ama follemente la vita all’aperto e in campagna. Quetsa meravigliosa razza è molto legata ai propri padroni e non ama trascorrere lunghi periodo da solo. Non è mai aggressivo ma necessita di uscire di casa almeno una volta al giorno. E’ molto paziente e affezionato ai bambini, a volte persino troppo protettivo nei loro confronti. La sua indole è comunque tranquilla e risponde bene ai comandi anche se è volte più risultare un po’ fragile al livello emotivo.

Bulldog Inglese

cucciolo bulldog inglese

Cane gentile e molto legato al padrone, il Bulldog Inglese non è un cane adatto all’attività fisica data la sua corporatura tozza. E’ un animale molto intelligente e tranquillo, affezionato e socievole. Purtroppo però, questi simpatici cagnolini non hanno un’aspettativa di vita molto lunga, in genere non superano i 10 anni di età, anche se in alcuni rari casi possono arrivare a 15 anni.

San Bernardo

Nonostante il famoso Beethoven, il famoso cucciolo della saga televisiva, ne combinasse di tutti i colori, i San Bernardo sono in realtà una razza buonissima, gentile e dolce anche con i bambini. Altro incredibile attributo di questi enormi cani è quella di avere una spiccata intelligenza e di apprendere con facilità i comandi. Ad oggi, è ancora utilizzato nelle ricerche e nel soccorso in montagna, ma è anche un ottimo cane da compagnia, incredibilmente legato e fedele al proprio padrone.

Basset Hound

Forse uno dei cani più tranquilli in circolazione, il Basset Hound ama dormire mangiare e stare in compagnia delle persone. Perfetto per gli appartamenti e gli spazi piccoli, questa piccola razza è davvero educata e silenziosa.Non è particolarmente amante dell’attività fisica, in particolare, vista la sua fisionomia tozza e alle sue zampe corte, difficilmente corre e cammina piuttosto lentamente. Non ama molto giocare e per questo non è estremamente adatto ai bambini.

Bloodhound

Chiamato in frnacese Chien de Saint-Hubert, il Bloodhound è una razza di taglia grande originaria del Belgio. Nonostante in passato questa razza venisse usata nei conflitti bellici, visto il loro eccezionale fiuto e la loro aggressività nei confronti dei nemici, ad questi grinzosi cuccioli sono perfetti per chi desidera un amico a quattro zampe fedele, calmo e paziente. Facilmente apprende i comandi e difficilmente risulta agitato o aggressivo. Non è molto socievole con gli estranei ma è incredibilmente affettuoso con il suo padrone.

Golden Retriever

Nonostante sia una razza incredibilmente giocherellona, amichevole e attiva, può essere inclusa in questa categoria vista la sua incredibile bontà e pazienza. Esistono pochi cani dolci e coccolosi come i Golden, perfetti amici dei bambini e adatti a una vita in compagnia di altri cani. Consigliati in particolare a chi ha una giardino, vista la loro costante necessità di fare attività fisica, vi rallegreranno con la loro energia e con la loro aria un po’ tontolona.

Levriero

Molto silenziosi e poco temerari, il levrieri sono una razza che predilige la traqnuillità e ama vivere in un ambiente sereno e calmo. Nonostante abbiano bisogno di fare molto movimento, ama anche passare le giornate a casa con i propri padroni o fare tranquille passeggiate. Ogni tanto, però, ha la necessità di essere slegato e di correre liberamente. Sono cani davvero buoni, docili e dall’aspetto elegante.

 

 

Autore
Ilaria