Il tuo cane distrugge il giardino, fa buche e tu proprio non sai come comportarti? Niente panico. Si tratta di un comportamento più diffuso di quanto immagini.
Quasi sempre avviene per cause ben precise che, una volta individuate, ti permetteranno di utilizzare il rimedio più idoneo. Generalmente il cane può fare buche per istinto o per comunicarci un messaggio, uno stato d’animo o una condizione di disagio.
Inoltre, sapevi che alcune razze sono più propense di altre a distruggere il giardino e fare buche? Si tratta di: Pastore Tedesco, Barboncino, Husky, Labrador, Alaskan Malamute, Bassotto e Dobermann.
Sebbene non sia di un’abitudine pericolosa di per sé, può diventarlo se si considera che in giardino è frequente trovare cavi elettrici o tubature dell’impianto idrico che il cane potrebbe danneggiare o con cui potrebbe ferirsi.
Cerchiamo allora di capire quali possono essere le motivazioni che spingono Fido ad assumere questo atteggiamento e come puoi agire per dissuaderlo dal farlo.
Il cane distrugge il giardino e fa buche: ecco 5 cause
Per poter agire in maniera efficace con dei rimedi consoni è importante capire quali possano essere le cause che spingono il cane a distruggere il giardino e a fare delle buche.
Abbiamo selezionato quelle più probabili e frequenti.
Per tensione, nervosismo o noia
Al pari degli uomini, anche i cani provano ovviamente delle emozioni.
Queste hanno delle conseguenze sul comportamento dell’animale ed è stato osservato che talvolta i cani tendono a scavare o distruggere il giardino quando il loro stato d’animo non è dei migliori.
Che sia tensione, nervosismo o noia, il risultato è lo stesso. Il cane assume questo comportamento per scaricare le emozioni negative. Quando la causa è questa, il cane potrebbe mostrarsi anche irrequieto, stranamente aggressivo e potrebbe emettere un abbaio simile ad un lamento.
Per iperattività o felicità
Di contro, anche stati d’animo positivi ma molto intensi possono generare questo comportamento.
A seconda della razza ed ovviamente del carattere di ognuno, non è raro trovare cani iperattivi e giocosi, soprattutto da cuccioli. Anche la curiosità dei piccoli gioca un ruolo fondamentale.
I cani desiderano scoprire, esplorare, giocare. E scavare buche in giardino può essere un modo per farlo.
Per inseguire altri animali
Un altro motivo che potrebbe spingere il tuo cane e fare delle buche in giardino può essere la presenza di animali come talpe, lepri o roditori.
Il cane è per sua natura un cacciatore e, vedendo altri animali nel suo territorio, potrebbe avvertire l’istinto di inseguirlo anche sotto terra, distruggendo di conseguenza il giardino.
Per cercare riparo dal caldo o dal freddo
Se il cane trascorre la maggior parte della giornata in giardino all’aperto, può capitare che, a seconda delle stagioni, possa sentire molto caldo o molto freddo.
Scavare una buca in giardino diventa dunque un modo per proteggersi se non si ha una cuccia a disposizione.
Per nascondere oggetti
Hai mai provato a guardare se nelle buche fatte in giardino dal tuo cane ci sono degli oggetti?
Soprattutto i cuccioli ed i cani più giocherelloni, infatti, potrebbero scavare al fine di nascondere giochi o oggetti di cui sono profondamente gelosi.
Il cane distrugge il giardino e fa buche: i rimedi
Correggere questo comportamento diventa più semplice dopo averne individuato la causa.
Ecco quali sono i rimedi più efficaci, ai quali sarebbe meglio ricorrere fin da subito, senza aspettare che scavare buche diventi una vera e propria abitudine. In questo caso, infatti, sarà più difficile far comprendere a Fido che si tratta di un’azione sbagliata.
Cerca di distrarre il cane
Hai capito che Fido distrugge il giardino e fa buche perché è triste, annoiato o, al contrario, decisamente iperattivo? Bene, cerca di distrarlo offrendo lui dei giochi da utilizzare o portandolo a fare delle lunghe passeggiate.
Sicuramente i cani che hanno un giardino a disposizione hanno la possibilità di giocare e stancarsi molto più di quelli che vivono in appartamento. Ma questo non sostituisce le passeggiate ed i giochi insieme, di cui comunque Fido potrebbe aver bisogno.
Sistema una cuccia in giardino
Che sia per ripararsi dal sole, dalla pioggia o dal vento, fai in modo che il tuo cane abbia una cuccia nelle vicinanze. In commercio ce ne sono tantissime, di ogni dimensione, materiale e prezzo.
È fondamentale sia per evitare che il cane si ammali e sia per dissuaderlo dal distruggere il giardino.
Utilizza dei metodi di dissuasione
Il tuo cane proprio non vuole saperne di smetterla di scavare ovunque?
In extrema ratio puoi utilizzare dei metodi di dissuasione più o meno d’impatto ma comunque sicuri per la sua salute.
Te ne mostriamo tre.
- Posiziona un palloncino gonfio sotto terra nel punto in cui il cane è solito scavare. Quando lo farà, bucherà il palloncino ed il rumore dovrebbero spaventarlo e scoraggiarlo dal farlo di nuovo.
- Installa una rete di plastica nel terreno a pochi centimetri di profondità
- Sotterra le sue feci nella zona interessata: i cani ne odiano l’odore e quindi Fido dovrebbe così tenersi a debita distanza.