Assicurazione animali domestici

Assicurare il proprio animale domestico è una scelta intelligente, una protezione importante per il tuo cane e per il tuo gatto ad un costo assolutamente accessibile

L’assicurazione per gli animali domestici è uno dei p-rodotti in maggior crescita nel mercato delle polizze digitali in Italia, sempre più persone si rendono conto che assicurare il proprio cane o il proprio gatto è una scelta saggia. Una protezione in più per lui ma anche per te che devi pagare di tasca tua le sue spese sanitarie impreviste o far fronte ai suoi eventuali danni.

andrea

Mi chiamo Andrea Tobanelli, sono il creatore di Frontier Assicurazioni e consulente assicurativo iscritto al registro unico degli intermediari (RUI) tenuto dall’IVASS (iscrizione n. B000542111).
In questa pagina analizziamo quali sono le garanzie fondamentali che deve avere un prodotto assicurativo dedicato agli animali domestici e perché abbiamo scelto la polizza che proponiamo in questo sito.

Il mercato dei prodotti assicurativi per cani e gatti, in Italia, è agli albori e non è sempre semplice trovare un’assicurazione ben studiata al giusto prezzo.

Se hai dei dubbi puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 o via email: tobanelli.andrea@gmail.com

Scopri le polizze selezionate

La polizza per gli animali domestici è importante?

Come dicevamo sono ormai tantissime le persone che sentono, giustamente, l’esigenza di proteggere se stessi ed il proprio animale, sia che si tratti di un cane che di un gatto. Entrambi hanno il diritto di avere un minimo di assicurazione per le spese sanitarie, un aiuto al padrone in caso di smarrimento e una protezione per la responsabilità civile.

L’importanza di un prodotto assicurativo del genere è evidente e a fronte di premi contenuti come quelli del prodotto che abbiamo selezionato, non trovo un solo motivo per non procedere immediatamente alla stipula. Io già proteggo il mio cane ed il mio gatto: il primo con la MiFido Gold, il secondo con la Silver.

Per quanto riguarda il cane, le garanzie che reputo fondamentali sono:

  • responsabilità civile
  • spese veterinarie
  • spese per il ritrovamento
  • tutela legale

Per quanto riguarda il gatto:

  • spese veterinarie
  • spese per il ritrovamento
  • tutela legale

Oggi, grazie ad internet, è possibile accedere ad un buon numero di prodotti assicurativi digitali: il mio team ed io li abbuiamo analizzati a fondo e trovare il migliore è stato meno complicato del previsto. Le polizze digitali presentano tanti vantaggi, il primo è quello della modalità di sottoscrizione: velocissima, sicura e semplicissima (si fa online, senza bisogno di incontrare nessuno). Poi c’è il pricing, sicuramente super competitivo.
L’unica problematica dei prodotti di assicurazione online può essere la difficoltà nella scelta, ma per quello ci siamo qui noi!

Quali sono le caratteristiche di una buona assicurazione per animali domestici?

Vediamo quindi in modo più approfondito le garanzie a mio avviso determinanti per una polizza dedicata agli animali domestici.

Spese veterinarie

Le spese veterinarie per emergenze impreviste (quindi ovviamente non per vaccini, profilassi varie, malattie preesistenti o croniche) è la copertura che reputiamo imprescindibile per ogni buona polizza cane – gatto che si rispetti. La prima preoccupazione è quella, vedersi rifilare un conto da 1500€ per un incidente o un problema improvviso.
Tutti i prodotti che ho avuto modo di valutare presentano sempre franchigie / scoperti: è un modo per evitare di aprire sinistri per piccoli interventi o visite non troppo costose.

Ma credo sia evidente l’importanza di questa garanzia che interviene quando il problema si fa serio.

Garanzia fondamentale per cane e gatto.

Responsabilità civile

Possedere un cane e non avere una copertura RC per i danni e lesioni che questo può cagionare a terzi è da pazzi, anche se si ha un pinscher nano. Non vale la solita scusa del “non farebbe male ad una mosca“, ci sono infiniti modi in cui un cane può far danni, anche in modo involontario: ve lo dico per esperienza.
Quindi chi non possiede già una garanzia RC corra subito al riparo, il costo è irrisorio.

Per il gatto trovo più difficile trovare una concreta utilità della RC, ma nella vita nulla è impossibile. (so di un caso in cui un vicino ha denunciato il suo dirimpettaio perché il gatto gli aveva mangiato il criceto).

Insieme alla RC va sempre abbinata la Tutela Legale

Spese per il ritrovamento dell’animale scomparso

Quando l’animale viene dichiarato scomparso questa garanzia può sicuramente tornare utile!

assicurazione animali domesticiOcchio ai requisiti per poter sottoscrivere una polizza

Le compagnie fissano dei paletti che dobbiamo sempre valutare:

  • l’età, di solito il range di assicurabilità va dai 6 mesi ai 9-10 anni.
  • presenza del libretto sanitario aggiornato
  • la presenza di microchip, iscrizioni anagrafe (l’animale deve essere censito)
  • vaccinazioni secondo legge
  • razze di cani: alcune compagnie ne escludono alcune

Valutatele bene prima di procedere alla sottoscrizione e leggete con attenzione il set informativo prima della sottoscrizione.

Perché il prodotto proposto è ottimale?

Abbiamo studiato a fondo diversi prodotti e quello selezionato da Frontier Pet è per noi il migliore in modo indiscusso, qualche punto che spiega il perché:

  • essenziale: ha tutte le garanzie che servono senza coperture inutile e costose
  • prezzo super: 14€ al mese
  • abbonamento mensile che si può disdire di mese in mese, direttamente online
  • massimali ottimi sia sulle spese veterinarie che su rc
  • spese veterinarie per intervento da 1.000€ (scoperto 20%, minimo 200€)
  • spese veterinarie coperte anche senza intervento (con sotto-massimale di 300€, scoperto 15%, minimo 100 €)
  • tutte le razze di cane o gatto sono assicurabili

Leggere il set informativo prima della sottoscrizione.